Vediamo come si vede e soprattutto DOVE si vede
Ci occupiamo spesso di riqualificazione degli edifici, abbiamo dedicato anche un workshop al tema, con particolare riferimento a tutti i player della filiera. Ma quale ruolo può svolgere la Pubblica Amministrazione in questo lungo e difficile processo?
La salvaguardia del pianeta Terra e della salute dei suoi abitanti è uno dei motivi principali che inducono le persone all’acquisto di un’auto elettrica. Di fatto i veicoli elettrici in circolazione non immettono nell’atmosfera il biossido di carbonio, a differenza dei veicoli con motori combustione tradizionali e anche dei veicoli ibridi (anche se questi ultimi sono indubbiamente meno inquinanti).
Detto questo, va comunque ricordato che un’auto può essere definita davvero ecofriendly quando non soltanto è munita di un sistema di propulsione a zero impatto ambientale, ma anche quando i suoi costruttori si preoccupano di impiegare tecnologie rispettose dell’ambiente in ogni fase della progettazione, della produzione e dello smaltimento. Ad esempio, l’impiego di vernici idrosolubili per la carrozzeria, opportuni trattamenti per le acque reflue prodotte negli stabilimenti di costruzione, valorizzazione e recupero di materiali provenienti dalla rottamazione dei veicoli usati.